
|
DIRETTORE SANITARIO
Dott. Davide Corrado VACCARISI
Laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di
Catania è specializzato in Ortopedia e traumatologia.
www.ortopedicospecialista.it
|

|
Dott. Michele Catenacci
Medico Fisiatra
Svolgo
la mia attività nella provincia di Bologna. Ho conseguito.
l'autorizzazione ad esercitare l'attività medica in Medicina e Chirurgia
nel 1979 a Bologna. Ha ottenuto la laurea in Medicina e Chirurgia nel 1978
presso l'Università degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum. Ha
ottenuto una specializzazione in Fisioterapia nel 1983 presso l'Università
degli Studi di Bologna Alma Mater Studiorum
Ha
sempre lavorato in strutture private accreditate con il Servizio Sanitario
Nazionale e ha avuto incarichi presso varie Aziende Ospedaliere con la
qualifica di Dirigente Medico. Dal 1983 al 1994 è stato il referente
della Fortitudo Basket; dal '93 al '97 medico del Bologna Calcio e in
seguito Responsabile del settore giovanile della FIGC dal 1994 al 2005.
Nella pratica clinica, mi occupo sia dell’intervento riabilitativo
negli esiti di traumi osteo-articolari e chirurgici di patologie
osteodegenerative, che della riabilitazione dello sportivo.
Ha
partecipato inoltre a numerosi convegni nazionali e internazionali,
pubblicando articoli su riviste nazionali.
|

|
Ginecologia
Dott.ssa
Francesca Draetta
 | Specializzazione con Lode in
Ginecologia e Ostetricia conseguita presso l’Università degli Studi
di Cagliari (1998). |
 | Laurea con Lode in Medicina e
Chirurgia presso Università degli Studi di Bologna (1993); |
 | Esperienza ospedaliera pluriennale; |
 | Frequenza presso l’Istituto
Europeo di Oncologia (I.E.O.), presso la Divisione Ginecologia - Unità
di Ginecologia preventiva, sotto la direzione del dott. Mario Sideri; |
 | 1° membro del Comitato Scientifico
della Breast Life – Dynamic Angiothermography. |
|
 |
Neurologia: Dott. A. Tropeani
Il
Dr Tropeani si è laureato in Medicina e Chirurgia all'Università di
Bologna Alma Mater Studiorum nel 1994 e si è specializzato in neurologia,
presso il medesimo ateneo, nel 1998. Ha esperienza pluriennale nella
diagnosi e valutazione delle patologie del nervo ulnare, della sindrome
del tunnel carpale e delle disfunzioni centrali e periferiche (arto
inferiore e arto superiore) del sistema nervoso. Collaboratore
responsabile della branca specialistica di neurologia presso il
Poliambulatorio San Giuseppe di Zola Predosa dal 1999, dove riceve su
appuntamento.
|
 |
Dottoressa Liuba Fusco
Specialista in malattie dell'apparato cardiovascolare
|
 |
Oculistica Dott. G.
Marziani |
 |
Dott.Paolo
Cernuschi Ecografia / Doppler |
 |
Biologa Nutrizionista Dott.ssa Maria Elena
Raspanti
Laurea
Specialistica in Scienze Biologiche Sanitarie conseguita nell’Anno
Accademico 2006/2007 (16 ottobre 2007), Università degli Studi di
Bologna. Abilitazione alla
professione di Biologo (Esame di Stato, novembre 2007- febbraio 2008) con
iscrizione all’Ordine Nazionale dei Biologi (aprile 2011, matricola
064692).
Utilizzo
di tecniche di biologia molecolare (estrazione di acidi nucleici da
cellule, tessuti e reperti in ambito forense, reazioni di
retrotrascrizione e sintesi di cDNA, Real Time PCR, PCR metilazione-
specifica, sequenziamento tramite elettroforesi capillare- Metodo di
Sanger, RFLP, elettroforesi di acidi nucleici e proteine, Western Blot) e
immunoistochimica nell’ambito oncologico (quantificazione DNA libero
plasmatico e analisi di metilazione del gene codificante per GSTP1 per la
caratterizzazione molecolare del carcinoma della prostata; ricerca di
mutazioni nelle regioni HVI e HVII mitocondriali in pazienti con carcinoma
gastrointestinale), nel monitoraggio del rigetto nel trapianto di
intestino (analisi dei livelli di espressione di alcuni marcatori
immunologici) e nella caratterizzazione e quantificazione dei
trasportatori placentari e loro recettori nucleari coinvolti nella
patogenesi della colestasi della gravidanza/DHPLC e sequenziamento
nell’ambito dello studio del gene codificante per MDR3./ Colture
cellulari, trasfezioni e saggio della luciferasi./Sviluppo di un metodo
basato sulla spettrometria di massa per la determinazione di molecole di
interesse farmacologico e medico (acidi biliari).
|
 |
Fisiatra
Dott.ssa Sonia Fiorentini
Laurea
il 11/11/1997 in Medicina e Chirurgia presso l’università di
Bologna con voti 110/110 e lode.Iscritta all’albo dei Medici e Chirurghi
di Bologna al nr. 13744 dal 02/02/1999, Specializzazione 11/11/2002 in
Medicina Fisica e Riabilitazione presso la scuola di specialità
dell’Università di Bologna con voti 70/70 e lode.
Nel
1998 partecipa in collaborazione con l’Unità di recupero e Rieducazione
Funzionale IOR Bologna alla stesura dei lavori scientifici quali “La
Riabilitazione della disfunzione masticatoria” sui quaderni di Villa
Sandra e ”l’Approccio riabilitativo dell’Osteoartosi degli arti
Inferiori” atti congresso nazionale SIMFER e SIR. Ha
frequentato i primi 3 anni della Scuola di Specialità c/o Istituti
Ortopedici Rizzoli; dal 10/11/2001 al 31/10/2002 ha passato l’ultimo
anno della sua formazione specialistica presso la Struttura Complessa di
Medicina Fisica e Riabilitazione e Modulo Specialistico di Chirurgia della
Mano del Policlinico di Modena; in data 20/01/2001 accreditata
FIM; nell’anno universitario 2001/02 ha ottenuto il diploma
Inter-Universitario del Corso triennale di Medicina Manuale presso
l’Universitè Paris 13, Unitè de Formation et de Recherche
Sante-Medicine-Biologie Humaine de Bobigny, Paris, France; nel
2007 “attestato italiano di agopuntura”, corso quadriennale di
perfezionamento in agopuntura e tecniche complementari della scuola Matteo
Ricci aderente alla Federazione Italiana delle società di Agopuntura |
 |
Psicologa
e Psicoterapeuta Dott.ssa Daniela Calzolaio
Psicologa
e Psicoterapeuta (iscritta all’Albo degli Psicologi della Regione Emilia
Romagna con numero 8490, Sezione A). Laurea con lode all’Università
degli studi di Roma La Sapienza, mi sono specializzata in Psicoterapia
della Famiglia ad approccio sistemico-relazionale presso l’IIPR -
Istituto Italiano di Psicoterapia Relazionale, sede di Roma. Ho inoltre
approfondito, tramite un corso specifico, lo studio e la pratica del Training
Autogeno e
ho frequentato un master in Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA). |
 |
Terapisti:
Simonetta
Albano
|
 |
Terapisti:Maria
Di Girolamo |